Tra un sinodo e l'altro,
la battaglia continua
I più attivi sono i cardinali, i vescovi, i teologi che vogliono innovare la dottrina e la prassi della Chiesa su matrimonio e omosessualità. Ma nel primo lotto degli eletti al prossimo sinodo i difensori della tradizione sono molto più numerosi
di Sandro Magister
di Sandro Magister
Della delegazione degli Stati Uniti già si sapeva. I quattro nominati sono tutti contrari all'ammissione alla comunione dei divorziati risposati – punto cruciale dello scontro in atto –, mentre non è stato eletto il pupillo di papa Francesco, il progressista Blase Cupich, fresco di promozione all'importante arcidiocesi di Chicago.
Più bilanciata appare la delegazione della Francia, in cui al progressista Jean-Luc Brunin, presidente della commissione episcopale francese per la famiglia, fa da contrappeso il cardinale André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi.
Tra i delegati della Spagna il più votato è stato l'arcivescovo di Valladolid e presidente della conferenza episcopale, il neocardinale Ricardo Blázquez Pérez, grande sostenitore da anni del Cammino neocatecumenale che è il movimento cattolico più impegnato nel difendere il modello tradizionale di famiglia. Mentre il prediletto dal papa, il neoarcivescovo di Madrid Carlos Osoro Sierra, è entrato nella rosa solo per un soffio, superando di appena un voto il conservatore Juan Antonio Reig Plá, vescovo di Alcalá de Henares.
Decisamente orientato in senso conservatore è l'unico rappresentante dell'Olanda, nella persona del cardinale Willem Jacobus Eijk.
E la stessa cosa risulta per la gran parte dei delegati africani.
Sorprendente è il caso della Nuova Zelanda, dove al neocardinale John Atcherley Dew, acceso sostenitore delle tesi progressiste nel sinodo dello scorso ottobre, sono mancati i voti necessari per far ritorno a Roma come delegato del suo paese.
Così come non è stato eletto, in Uruguay, nemmeno l'altro neocardinale Daniel Fernando Sturla Berthouet, arcivescovo di Montevideo, anche lui progressista. Al sinodo andrà il vescovo di Minas Jaime Fuentes Martín, membro dell'Opus Dei nonché testimone diretto, tre lustri fa quand'era cappellano delle suore addette alla nunziatura, dello scandaloso "ménage" tra l'allora consigliere diplomatico Battista Ricca – oggi nelle grazie di papa Francesco che l'ha promosso prelato dello IOR – e il suo amante portato fin laggiù dalla Svizzera. Anche il predecessore di Fuentes nella diocesi di Minas, il vescovo a riposo Francisco Domingo Barbosa Da Silveira, è passato alle cronache per atti analoghi, che l'hanno costretto alle dimissioni nel 2009.
Da questo primo lotto di delegati si ricava quindi la previsione che al sinodo di ottobre i fautori di arditi cambiamenti della dottrina e della prassi della Chiesa in materia di matrimonio e di omosessualità non troveranno la strada spianata.
Ciò non toglie che alcuni di essi stiano dando prova di particolare attivismo, a sostegno della loro causa.
*
Negli Stati Uniti, ad esempio, il neoarcivescovo di Chicago Blase Cupich non fa mistero di avere come suo faro il cardinale Walter Kasper, il capofila degli innovatori, e di agire di conseguenza.
Come già aveva fatto nella sua precedente diocesi di Spokane, Cupich ha annunciato in un'intervista a "Commonweal" che regalerà a tutti i suoi preti una copia della relazione di Kasper al concistoro del febbraio 2014, di sostegno all'ammissione alla comunione dei divorziati risposati, e organizzerà dei seminari perché gli stessi preti ne assimilino ben bene i contenuti:
> A Listening Church. An Interview with Archbishop Blase Cupich
*
In Germania l'arcivescovo di Monaco Reinhard Marx, che è anche uno dei nove cardinali della consulta del papa, è corso ancora più avanti.
In un'intervista a tutto campo al settimanale "America" dei gesuiti di New York ha detto che la comunione ai divorziati risposati è solo un primo passo, perché è sulla dottrina del matrimonio che bisogna intervenire, aggiornandola, e altrettanto va fatto sulle relazioni omosessuali:
> Cardinal Marx on Francis, the Synod, Women in the Church and Gay Relationships
In italiano:
> Il cardinale Marx su Francesco, sinodo, donne nella Chiesa e relazioni omosessuali
E intanto, la conferenza episcopale tedesca ha provveduto a rendere pubblico il proprio contributo al sinodo dello scorso ottobre: un documento a sostegno della comunione ai divorziati risposati sottoscritto dalla grande maggioranza dei vescovi tedeschi e di fatto già messo in pratica su larga scala:
> Theologisch verantwortbare und pastoral angemessene Wege zur Begleitung wiederverheirateter Geschiedener
*
In Belgio, il vescovo di Anversa Johan Bonny, già collaboratore del cardinale Walter Kasper al pontificio consiglio per l'unità dei cristiani e aspirante numero uno alla successione dell’attuale arcivescovo di Bruxelles, il conservatore André-Joseph Léonard, ha arricchito il carico, già molto pesante, delle sue proposte innovatrici reclamando dalla Chiesa la piena approvazione della "relazionalità" tra omosessuali, in un'intervista al quotidiano "De Morgen":
> Bonny wil kerkelijke erkenning holebi's
*
Passando dai vescovi ai teologi, uno di questi, l'italiano Giovanni Cereti – citato dal cardinale Kasper come suo primo autore di riferimento nella ricostruzione della prassi della Chiesa antica nei confronti dei divorziati risposati – è tornato non solo a ribadire le proprie tesi respingendo in blocco ogni critica, ma le ha rincarate, ammonendo chi nega l'eucaristia ai divorziati risposati di mettersi con ciò stesso "fuori dalla comunione della grande Chiesa".
È infatti questo che egli scrive nella prefazione alla recentissima ristampa di un suo libro sull'argomento, "Divorziati risposati. Un nuovo inizio è possibile?", edito dalla Cittadella di Assisi:
"Chi non riconosce la possibilità che a queste persone possa essere concessa la riconciliazione sacramentale, negando alla chiesa il potere di esercitare la misericordia nel nome di Cristo e di rimettere tutti i peccati, ricade nell’errore dei novaziani. Essi escludevano dalla riconciliazione e dalla comunione fino al letto di morte i responsabili dei peccati di apostasia, di omicidio e di adulterio, intendendo con quest’ultimo termine le persone indicate in questo modo nell’evangelo (e mai i vedovi risposati). La grande Chiesa ha preso ben presto coscienza di avere ricevuto dal Signore il potere di assolvere qualsiasi peccato e pertanto li ammetteva alla penitenza e concluso il tempo della penitenza li riammetteva alla comunione ecclesiale ed eucaristica. Che il Signore non permetta che coloro che in nome della difesa della fede si oppongono oggi alla riconciliazione dei fedeli che si trovano in tale situazione abbiano a cadere nell’errore novaziano, rischiando così di mettersi fuori dalla comunione della grande Chiesa!".
*
Dal Giappone un gesuita spagnolo, Juan Masiá, si spinge ancora più lontano, in una fluviale intervista al portale cattolico progressista "Religión Digital", che lo presenta come "uno dei maggiori esperti di bioetica del mondo":
> Juan Masiá, S.J.: "Hace años que tendría que ser posible que se ordenen tanto hombres como mujeres, tanto célibes como casados"
Non solo egli vuole il sacerdozio per tutti, donne comprese, come mette in evidenza il titolo della sua intervista. Sul punto specifico del matrimonio e del divorzio reclama che non ci si fermi a innovazioni solo pratiche, come quelle suggerite dal troppo prudente Kasper, ma finalmente si faccia quello che nemmeno il Concilio Vaticano II mai osò: cambiare la dottrina, compreso il dogma dell'indissolubilità del matrimonio. Quanto alla "Humanae vitae", così apprezzata da papa Francesco, Masiá taglia corto. Dice che è inutile prenderla in considerazione. Semplicemente è "da dimenticare".
*
Meno fiammeggiante nei toni, ma non meno radicale nella sostanza è anche la linea adottata dal monastero di Bose, il cui fondatore e priore Enzo Bianchi ha ascendente su larghi settori del cattolicesimo non solo italiano, ancor più da quando papa Francesco l'ha promosso consultore del pontificio consiglio per l'unità dei cristiani.
Il vicepriore di Bose, Luciano Manicardi, in una dotta intervista all'Osservatorio delle libertà ed istituzioni religiose, invoca che anche la Chiesa cattolica, come già fanno le Chiese ortodosse, ammetta lo scioglimento di un matrimonio e quindi la possibilità delle seconde nozze non solo per la morte di uno dei coniugi ma anche semplicemente per la "morte dell'amore":
> Chiesa e famiglia dopo il sinodo straordinario: un cantiere in divenire
Ecco cosa dice sul punto il vice di Enzo Bianchi:
"Nella 'Relatio synodi' si fa riferimento alla 'diversità della disciplina matrimoniale delle Chiese ortodosse' che prevede la possibilità di nuove nozze non solo in caso di vedovanza ma anche di divorzio, accompagnate da un percorso penitenziale e, in ogni caso, non oltre la terza volta (cf. anche la 'Relatio ante-disceptationem' 3f). Se al momento pare difficile l'importazione nella Chiesa cattolica del modello ortodosso che prevede anche il riconoscimento di giuste cause di divorzio (nel mondo ortodosso, infatti, fin dal canone 9 di Basilio di Cesarea ripreso dal Concilio in Trullo del 691-692, si prende come eccezione vera l'eccezione matteana all'indissolubilità matrimoniale che troviamo in Mt 5, 32 e 19, 9), tuttavia, dal momento che la Chiesa cattolica già prevede la possibilità di nuove nozze sacramentali in caso di morte di un coniuge, riconoscendo così un fallimento irreversibile del primo matrimonio che non infrange il principio della indissolubilità, si può pensare che essa possa giungere ad accogliere la possibilità di nuove nozze di fronte all'evidenza di fallimenti irreversibili dovuti alla morte dell'amore, alla morte della relazione, alla trasformazione della vita insieme in un inferno quotidiano. Certo, unitamente a una disposizione penitenziale e alla volontà di un re-inizio serio in una nuova unione. E questo come misura pastorale ed 'oikonomica' che narra la misericordia di Dio, il suo amore più forte della morte, e va incontro con compassione all'umana fragilità. Di certo questa soluzione, prospettata da un teologo come Basilio Petrà , che stupisce di non aver visto annoverato tra gli esperti del sinodo del 2014, avrebbe conseguenze sul piano ecumenico in quanto rappresenterebbe un indubbio avvicinamento di posizioni con la prassi di altre Chiese".
*
A fronte di questo massiccio spiegamento di forze, i difensori del matrimonio indissolubile risultano poco vocianti e poco appariscenti.
A loro attivo si può citare l'articolo su "Die Tagespost" del 22 gennaio del vicario generale della diocesi di Coira Martin Grichting, una delle rare voci dissonanti rispetto al coro pro-Kasper dominante in Germania e Svizzera:
> Eine pastorale Wende
Grichting esorta ad affrontare il problema dei divorziati risposati con lo stesso stile dell'apostolo Paolo, ricco di comprensione ma inequivocabile fino al martirio nel testimoniare la verità. Oltre che in tedesco il suo articolo può essere letto in traduzione italiana, in quest'altra pagina di www.chiesa:
> Una svolta pastorale
Contro la "sottile eresia" di separare la dottrina dalla pratica pastorale, modificando quest'ultima fino a sgretolare la prima pur facendo mostra di difenderla a parole, si è espresso più volte il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della congregazione per la dottrina della fede.
Infine, va segnalata la "supplica filiale" rivolta a papa Francesco da 100 personalità cattoliche e da oltre 30 associazioni pro vita e famiglia, perché pronunci "una parola chiarificatrice" contro il "generalizzato disorientamento causato dall’eventualità che in seno alla Chiesa si apra una breccia tale da permettere l’adulterio – in seguito all’accesso all’eucaristia di coppie divorziate e risposate civilmente – e perfino una virtuale accettazione delle unioni omosessuali. Tutte pratiche, queste, condannate categoricamente dalla Chiesa come opposte alla legge divina e naturale":
> Supplica filiale a Sua Santità sul futuro della famiglia
Tra i sottoscrittori della supplica figurano i cardinali Raymond Leo Burke, Walter Brandmüller e Jorge Arturo Medina Estévez, i vescovi Wolfgang Haas di Vaduz, Athanasius Schneider di Astana e Charles Palmer-Buckle di Accra (eletto dai vescovi del Ghana come loro delegato al prossimo sinodo), i professori Josef Seifert, Wolfgang Waldstein e Luke Gormally della Pontificia accademia per la vita, Robert Royal presidente del Faith and Reason Institute, gli italiani Roberto de Mattei e Pietro De Marco, l'esule cubano Armando Valladares, già ambasciatore degli Stati Uniti presso la commissione dell'ONU per i diritti umani.
Il cardinale Camillo Ruini, in un'intervista al "Corriere della Sera" dello scorso 22 ottobre, disse che la potenza mediatica dei critici cattolici di Francesco è molto più debole di quella dell'editoria laica che tira il papa dalla sua parte e se ne appropria: "Gli uni hanno i fucili ad avancarica, gli altri hanno l'aviazione".
Nell'intersessione tra i due sinodi sulla famiglia sembra che accada qualcosa di simile. L'aviazione l'hanno i novatori e i fucili ad avancarica i difensori della dottrina e della prassi tradizionale.
Ma come già è avvenuto nell'assise dello scorso ottobre, anche nel prossimo sinodo le sorti potrebbero rovesciarsi.
Nessun commento:
Posta un commento