I Sacramenti sono validamente celebrati ad alcune condizioni. Vediamo quali...

Pertanto la “sostanza” di una forma sacramentale è il suo significato. “Il significato deve corrispondere alla grazia prodotta dal Sacramento”. Nel Concilio di Trento si definisce (Denziger 931): «Il
concilio dichiara, inoltre, che nella somministrazione dei Sacramenti
c’è sempre nella Chiesa il potere di decidere o modificare, lasciando salva la sostanzadi questi sacramenti, così
come Essa giudichi meglio convenire all’utilità di coloro che li
ricevono, e nel rispetto dei Sacramenti stessi, secondo la diversità
delle cose, dei tempi e dei luoghi.»
Veniamo a chiarire già da subito che cos’è la significatio “ex adjunctis” di un Sacramento, [significato adiuvante] elemento, questo, che costituisce il punto centrale della questione e di cui discuteremo pure ampiamente in seguito. Per il momento ci basta sapere: • Il valore o l’efficacia dei Sacramenti viene da Cristo, non dalla Chiesa; e il Cristo ha voluto che essi si comportino nella maniera degli agenti naturali, “ex opere operato”.
Un ministro indegno o anche eretico amministra validamente i Sacramenti se utilizza “scrupolosamente” la materia e la forma proprie a ciascuno con l’intenzione di fare ciò che fa la Chiesa.
L’utilizzazione della materia e della forma del Sacramento, con l’integralità della “significatio ex adjunctis” garantisce che il ministro manifesti l’intenzione della Chiesa.
La “significatio ex adjunctis” deve esprimere il significato del Sacramento; se le modifiche introducono una “contraddizione”, il Sacramento non ha efficacia perché manca manifestamente l’intenzione.
Se la “significatio ex adjunctis” è tronca, il Sacramento può essere dubbio perché l’intenzione può praticamente mancare. – In questi casi è legittimo ricercare le intenzioni di coloro che hanno modificato il rito per valutare la sua validità (cf. notazione di Leone XIII in Apostolicae Curae).
La sostanza di una forma sacramentale
Sostanza :
– ciò che costituisce una cosa indipendentemente dagli accessori o cose accidentali che la circondano.
La sostanza di una forma sacramentale è il suo significato.
Il significato deve corrispondere alla grazia prodotta dal Sacramento.
Il significato «attiene particolarmente alla forma» (Leone XIII in “Apostolicae curae”)
Veniamo a chiarire già da subito che cos’è la significatio “ex adjunctis” di un Sacramento, [significato adiuvante] elemento, questo, che costituisce il punto centrale della questione e di cui discuteremo pure ampiamente in seguito. Per il momento ci basta sapere: • Il valore o l’efficacia dei Sacramenti viene da Cristo, non dalla Chiesa; e il Cristo ha voluto che essi si comportino nella maniera degli agenti naturali, “ex opere operato”.
Un ministro indegno o anche eretico amministra validamente i Sacramenti se utilizza “scrupolosamente” la materia e la forma proprie a ciascuno con l’intenzione di fare ciò che fa la Chiesa.
L’utilizzazione della materia e della forma del Sacramento, con l’integralità della “significatio ex adjunctis” garantisce che il ministro manifesti l’intenzione della Chiesa.
La “significatio ex adjunctis” deve esprimere il significato del Sacramento; se le modifiche introducono una “contraddizione”, il Sacramento non ha efficacia perché manca manifestamente l’intenzione.
Se la “significatio ex adjunctis” è tronca, il Sacramento può essere dubbio perché l’intenzione può praticamente mancare. – In questi casi è legittimo ricercare le intenzioni di coloro che hanno modificato il rito per valutare la sua validità (cf. notazione di Leone XIII in Apostolicae Curae).
La sostanza di una forma sacramentale
Sostanza :
– ciò che costituisce una cosa indipendentemente dagli accessori o cose accidentali che la circondano.
La sostanza di una forma sacramentale è il suo significato.
Il significato deve corrispondere alla grazia prodotta dal Sacramento.
Il significato «attiene particolarmente alla forma» (Leone XIII in “Apostolicae curae”)
https://gloria.tv/article/6QnkFsmJ8LqBB961aApE7szXj

Nessun commento:
Posta un commento